E’ arrivata come ogni anno la Maker Faire Roma 2021! L’appuntamento simbolo che identifica ogni appassionato di stampa 3D manifattura additiva e nuove tecnologie. Maker Faire è infatti come una grande casa, una casa che ci ritrova tutti a fare il punto della situazione su come vanno le cose nel mondo della Manifattura Digitale. Già, come vanno le cose? La pandemia ha messo a dura prova anche noi maker e artigiani digitali. Ma ha aperto anche finestre su nuove prospettive. Il ruolo essenziale della stampa 3D nella medicina, la formazione a distanza, le potenzialità dei robot in situazioni di emergenza come il lockdown… sono tutti temi di cui si dovrà discutere e con cui ci dovremo confrontare.
Ma per fortuna la Maker Faire non è solo riflessione e dibattito sull’impatto della tecnologia sulla nostra vita. E’ anche divertimento, gioco, stupore, piacere della scoperta. Ed eccoci pronti a partecipare a questa nuova edizione!
3D PRINTING GOES LARGE! Questo vogliamo affermare alla Maker Faire Roma 2021. La stampa 3D è ormai matura per essere d’aiuto in ogni settore. Anche nei grandi formati. In altre parole, la stampa 3D è pronta per essere operativa nel cinema, tv, teatro ma anche edilizia e interior design.
3DiTALY illustrerà agli spettatori della Maker Faire le diverse soluzioni per ottenere nel 2021 stampe 3D di grandi dimensioni. Un viaggio nei materiali e nelle tecnologie che possono portare a repliche in scala 1:1 di manufatti, statue, parti sculturali, scenografie per cinema, teatro e non solo.
Dall’8 al 10 Ottobre 2021 andrà in scena la stampa 3D a grandi formati. In queste date della Maker faire Roma 2021 daremo una risposta a molti professionisti e creativi. Un vasto pubblico che, per esigenze lavorative o di studio, chiede da tempo stampe 3D di grandi dimensioni, veritiere e fedeli ai modelli originari. Stampe 3D da ottenere In una settimana, e non in diversi mesi!
Le stampe 3D di grandi dimensioni, tipicamente realizzate in FDM, possono basarsi su modelli mock-up più dettagliati in LFS (Low Force Stereolithography, innovativa tecnica Formlabs) o in SLS (sinterizzazione). Da una stampa 3D in grande formato si può poi ottenere uno stampo per produrre diverse copie in vetroresina o altri materiali. C’è poi molto spazio e creatività per la post-produzione: galvanizzazioni o verniciature di vario tipo.
3DiTALY garantisce quindi ad aziende ed enti pubblici l’accesso alla stampa 3D su larga scala di parti sculturali, componenti scenografiche e riproduzioni artistiche. Le stampa 3D ottenute possono essere utilizzate in settori come cinema, spettacolo, industria manifatturiera.
In queste tre date saremo in grado di rispondere a molte delle domande del pubblico della Maker Faire Roma 2021 sul tema:
Quando si parla di grandi formati si parla anche di grandi file da gestire in CAD. Per questo abbiamo pensato ad un webinar gratuito sul taglio e assemblaggio di grandi modelli in Fusion 360, il software Autodesk per la modellazione parametrica. Da poco siamo infatti diventati Autodesk Learning Partner e vi avevamo promesso risorse, manuali e tutorial gratuiti per conoscere al meglio le potenzialità di Fusion 360.
Siamo lieti di iniziare con questo webinar sul tema grandi formati.
Nel webinar si affronteranno i seguenti argomenti:
• Gestione di un oggetto di grandi dimensioni in Autodesk Fusion 360
• Obiettivi e strategie per il nesting sui piatti di stampa Formlabs e Ultimaker
• Suddivisione e taglio
• Giunture: scegliere fra incastro, incollaggio, dadi e bulloni
Quest’anno, Maker Faire Roma 2021 ha una nuova location: il Gazometro, area industriale nota ai romani, con il suo inconfondibile skyline. L’area del Gazometro Ostiense è molto estesa; dei suoi 12 ettari, Maker Faire Rome ne occupa ben 6. Un’area post-industriale, particolare e molto interessante per le sue caratteristiche morfologiche e architettoniche.
Ci troverai qui in queste date:
• 8 Ottobre – Venerdì
• 9 Ottobre – Sabato
• 10 Ottobre – Domenica
presso lo stand E.07 (pav. E). Ti aspettiamo!
Compila il seguente form, verrai ricontattato dai nostri operatori: