Quando si progetta un modello, finalizzato alla produzione additiva, bisogna tener conto della tecnologia che verrà utilizzata e dell’area di lavoro della stampante 3d. Questo aspetto è fondamentale per accertarsi che il modello progettato rientri nell’area di stampa.
Se il modello risulta essere più grande dell’area di lavoro, sarà necessario dividerlo e valutare la miglior strategia di taglio, incollaggio o fissaggio tramite la progettazione di giunture.
Grazie alla visione di questo webinar imparerai:
+ Gestione di un oggetto di grandi dimensioni per la stampa 3d
+ Strategia di suddivisione e taglio di STL e file sorgenti
+ Esempi di tagli e progettazione di incastri e giunzioni