3DiTALY cerca sempre il meglio della Manifattura Digitale. Quando scegliamo una nuova macchina, ve la proponiamo solo dopo che ha passato attente selezioni e test da parte dei nostri tecnici. E’ il caso delle nuovissime fresatrici CNC desktop del brand americano Carbide 3D. Delle piccole ma potenti fresatrici compatte e stabili, pensate per essere user-friendly e smart. Le abbiamo giudicate essere perfettamente in linea con la nostra filosofia “smart” che insegue oggetti professionali ma accessibili a chiunque. Carbide 3D è un brand che a conti fatti ha reso la complessa arte della fabbricazione sottrattiva un’attività plug-and-play. Vediamo come.
Le fresatrici o frese CNC sono macchine usate per dare forma a vari tipi di materiali, soprattutto legno, ma anche plastica e metalli. Sono dotate di uno strumento di bloccaggio utensile chiamato mandrino, esattamente come quelli presenti nei normali trapani. Il mandrino tiene saldamente la “fresa”, ossia la punta metallica finale atta a tagliare o erodere il materiale. Le prima macchine fresatrici erano automatizzate manualmente o meccanicamente, ma lo sviluppo tecnologico ha permesso lo sviluppo del “Computer Numerical Control” (CNC). CNC si riferisce quindi ad un computer che legge le istruzioni di lavorazione e le trasferisce ai motori della macchina. Queste informazioni numeriche sono chiamate G-Code e sono utilizzate per controllare lo strumento-macchina, in questo caso con il fine di tagliare o rimuovere materiale. Come un trapano, la fresa compie un movimento circolare rotatorio ad altissima velocità. La differenza sta nel fatto che la fresa può muoversi su vari assi su di un piano e creare dunque una grande varietà di sagome, tasche, buchi. Il numero di questi assi determina la classificazione delle varie frese sul mercato. Normalmente, come nel caso di Carbide 3D, si parla di 3 assi: X e Y designano i movimenti orizzontali e verticali sul piano di lavoro. La Z determina il movimento verticale del mandrino, che può elevarsi o abbassarsi. Naturalmente, essendo uno strumento che sottrae materiale invece che aggiungerlo (come nel caso della stampa 3d), una fresa CNC standard a 3 assi non riesce ad operare oltre una certa soglia di sottosquadra. il risultato non è un vero e proprio oggetto 3D ma una lavorazione in 2,5D; in altre parole un bassorilievo. Questo problema viene superato con l’aumentare degli assi a disposizione. Nelle frese industriali molto spesso gli assi aumentano fino a 5, grazie al fatto che è possibile inclinare il mandrino su uno o più assi rotativi, o di combinare un asse di rotazione del mandrino con un asse di inclinazione della tavola. In tal modo è possibile lavorare geometrie davvero complesse.
L’innovazione delle macchine Carbide 3D è quella dell’aver portato le costose fresatrici ad una dimensione “desktop” e ad un prezzo accessibile, esattamente come è successo con le stampanti 3d. Senza tralasciare però l’affidabilità. Le fresatrici Carbide 3D sono infatti solide frese a 3 assi, facili da utilizzare ma precise e performanti.
Scopri le caratteristiche tecniche delle fresatrici CNC proposte da 3DiTALY cliccando sui prodotti elencati di seguito.
Tutta la complessità di una tradizionale macchina CNC ora è retaggio del passato. Entra nel mondo di Carbide 3D con la nuova Nomad 883 Pro e goditi le potenzialità della fabbricazione digitale sottrattiva!
– Area di taglio: 203 mm (XY) 76 mm (Z)
– Peso: 29,5 Kg
– Potenza del mandrino: 50 Watts
Scopri di più >
è la migliore fresatrice CNC per le tue esigenze. Ha tutto il necessario per realizzare componenti e modelli in legno, plastica, alluminio.
– Area di taglio: 44,5 cm (X) x 44,5 cm (Y) x 10,6 cm (Z)
– Peso: 32 Kg
– Mandrino Makita (se acquistato con la macchina)
Scopri di più >
La Carbide 3D Shapeoko in versione XL, per tagli e lavorazioni di dimensioni maggiori. Ha tutto il necessario per realizzare componenti e modelli in legno, plastica, alluminio.
– Area di taglio 84 cm (X) x 44,5 cm (Y) x 10,6 cm (Z)
– Peso: 62 Kg
– Mandrino Makita (se acquistato con la macchina)
Ecco il gigante della famiglia Carbide 3D. La Shapeoko 4 XXL, una fresatrice CNC con un’ampia area di taglio e scultura per tutte le tue esigenze.
– Area di taglio: 84 cm (X) x 84 cm (Y) x 10,6 cm (Z)
– Peso: 75 Kg
– Mandrino Makita (se acquistato con la macchina)
Vuoi maggiori informazioni sulle frese CNC Carbide? Contattaci compilando il form in basso: