3DiTALY alza il livello della stampa 3D in Italia inserendo nel suo parco macchine la nuova stampante 3d Ultimaker S5.

Ultimaker S5 è il nuovissimo prodotto del portfolio Ultimaker che garantisce risultati industriali. Da Maggio 2018 sarà disponibile in tutta Italia nelle sedi 3DiTALY.
Ultimaker S5 nasce per adattarsi ai flussi di lavoro e delle consegne sempre più rapidi, fornendo risultati ancora più affidabili di prima. Con il suo piatto di stampa più grande (330x240x300 mm di volume) e il suo nuovo schermo touch ottimizzato per una migliore esperienza utente, Ultimaker S5 risponde pienamente alle esigenze di utenti pro.
Ultimaker S5 supporta inoltre una doppia estrusione e un sistema di riconoscimento di fine filo, oltre che un livellamento automatico del piatto in tempo reale mentre viene seguito il primo layer e durante tutta la stampa 3d. Tutte soluzioni che consentono l’uso a distanza dell’Ultimaker S5.
Per una gestione ottimale di un’ampia varietà di materiali, oltre al piatto di stampa abituale in vetro temprato, sarà disponibile dall’estate 2018 un piatto di stampa in alluminio anodizzato.
Ultimaker ha inoltre introdotto due prodotti aggiuntivi al fianco dell’Ultimaker S5: Ultimaker Tough PLA (un filamento PLA tecnico ottimizzato per la stampa di modelli di dimensioni maggiori come prototipi funzionali, attrezzature e aiuti alla produzione, senza dissaldamento dei layers), e l’Ultimaker App (una app per Ultimaker S5 e Ultimaker 3 che consente agli utenti di rimanere aggiornati sui progressi della stampa tramite smartphone – disponibile da Maggio 2018 per Android e iOS).

3DiTALY è pronta ad inserire nel suo parco macchine questa nuova soluzione per il pubblico Italiano di designer, architetti, ingegneri e personale tecnico aziendale. Ultimaker S5 è infatti costruita per stare in un’industria o in un ufficio. Ultimaker S5 offre una tecnologia potente in un product design pulito ed elegante, che si adatta perfettamente al tuo luogo di lavoro. Il pannello frontale è chiuso, con una porta in vetro schermato, che assicura una temperatura interna stabile senza flussi di aria. Le luci installate nel telaio forniscono un feedback visivo ottimale e proiettano una luce bianca pulita in tutto l’ambiente di stampa. L’interfaccia touchscreen è resa ancora più intuitiva e guida l’utente attraverso il funzionamento della stampante 3d. Il touchscreen reattivo è a colori, integrato nel pannello frontale di Ultimaker S5, e rende la gestione della macchina intuitiva e semplice.

Potrai scorrere rapidamente i menu e toccare le opzioni per selezionarli, proprio come uno smartphone. Otterrai Informazioni dettagliate, come i materiali caricati e una anteprima 3d del modello che stai per stampare. Il touchscreen ha inoltre undici lingue di visualizzazione supportate.
Ma capiamo meglio le novità tecniche che offre Ultimaker S5. Ottenere un primo layer di stampa perfetto è fondamentale per ogni professionista della stampa 3d. Per garantire questo Ultimaker S5 possiede numerosi sensori nel piatto di stampa, che creano una mappa dettagliata della sua altezza. Utilizzando questi dati, Ultimaker S5 compensa in automatico eventuali deviazioni di superficie in tempo reale, offrendo un primo strato perfetto e ultra-piatto, con un’adesione sicura che dura per l’intera stampa. Non c’è bisogno quindi del monitoraggio costante a cui eravamo abituati: basta avviare una stampa e lasciare che Ultimaker S5 faccia il suo lavoro, mentre tu fai il tuo.
Ma i sensori presenti nell’Ultimaker S5 non terminano qui. Con la sua connettività Wi-Fi e LAN ad alta velocità integrata e la sua capacità di “parlarti” tramite app sul tuo computer o smartphone, questa macchina è un perfetto esempio di Internet delle Cose. E’ dotata anche di un sensore di flusso del filamento incorporato che rileva in modo intelligente quando il materiale smette di muoversi o si avvicina alla fine. Per salvare la stampa in caso di esaurimento o blocco della bobina, Ultimaker S5 si interromperà automaticamente e attendendo i tuoi comandi.

Il nuovo piatto in alluminio anodizzato (disponibile entro la fine del 2018) è dedicato ai materiali ingegneristici avanzati, come ABS, CPE + e PC. Nella confezione di Ultimaker S5 troverai anche una bobina da 750 g del nuovo materiale Tough PLA. Un PLA con elevata resistenza all’impatto e proprietà meccaniche simili all’ABS, che lo rendono un materiale eccezionale per grandi prototipi funzionali, attrezzature o strumenti di produzione. Naturalmente Ultimaker S5, come la versione precedente Ultimaker 3, supporta la doppia estrusione, con riconoscimento automatico del materiale. Inoltre Ultimaker S5 non è un sistema chiuso e mantiene la sua anima Open: se vuoi sperimentare altri materiali, puoi inserire facilmente filamenti prodotti da terze parti.

“Lo sviluppo dell Ultimaker S5, in combinazione con nuovi materiali e l’app Ultimaker, definiscono un nuovo standard per la stampa 3D professionale intelligente e accessibile “, afferma Jos Burger, CEO di Ultimaker. “Il nostro impegno nella realizzazione di una soluzione di stampa 3D completa, dall’hardware al software ai materiali, offre alla nostra crescente base di utenti professionali un processo di stampa sempre più automatizzato e affidabile, con un tasso di successione molto elevato. Il tempo necessario per configurare questa nuova stampante 3D è più basso che mai, il che consente agli utenti di concentrarsi completamente sulla creazione di prototipi funzionali.”

Per informazioni e preordini compila il form in basso:

    Nome *
    Cognome *
    Azienda o ente *
    Numero dipendenti *
    Settore *
    Ruolo *
    Città *
    CAP *
    Provincia *
    Telefono *
    Email *
    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     

     

    Aspramente Studio s.r.l.s. - P.IVA: 12276371007