Dal Ministero dello Sviluppo Economico una nuova misura per le imprese. Il nuovo Credito d’Imposta Formazione 4.0 è volto a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale della produzione.
La misura incide sul credito d’imposta in percentuale delle spese relative al personale dipendente impegnato in attività di formazione, in base alle ore o alle giornate impiegate. In particolare, è riconosciuto in misura del:
– 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di €. 300.000 per le piccole imprese
– 40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di €. 250.000 per le medie imprese
– 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di €. 250.000 le grandi imprese.
Sono ammissibili al credito d’imposta anche le eventuali spese relative al personale che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante al dipendente. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili.
Le imprese che intendono fruire dell’agevolazione sono tenute ad effettuare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico. Il modello, il contenuto, le modalità e i termini di invio della comunicazione saranno stabiliti con apposito decreto direttoriale.Il credito si applica alle spese di formazione sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019.
Compila il form seguente, sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente: