L’ASA è un filamento ad alta tecnologia con molte caratteristiche tecniche interessanti come la resistenza agli UV, la tecnologia “zero warp” che previene i fenomeni di imbarcamento, L’ ASA è quindi il sostituto perfetto a materiali come l’ABS.
Ultimaker CPE (copoliestere) è il materiale ideale per la stampa 3D di prototipi funzionali e componenti meccanici. Il filamento è formulato per essere solido, resistente agli agenti chimici e dimensionalmente stabile.
Il filamento per stampa 3D Ultimaker CPE+ è più resistente all’usura rispetto al normale materiale CPE, per prototipi funzionali estremamente solidi e dimensionalmente stabili in grado di resistere ad alte temperature.
Igus iglidur® I150-PF è un filamento della categoria motion plastics resistente all’usura e adatto a ogni tipo di movimento. Garantisce una lunga durata d’esercizio dei singoli componenti grazie a un grado di resistenza all’abrasione particolarmente elevato.
Il filamento PolyMide™ CoPA è basato su un copolimero di Nylon 6 e Nylon 6,6. Il filamento combina un’eccellente forza, tenacità e resistenza al calore fino a 180 °C. In aggiunta a ciò non è abrasivo e non soggetto al noto fenomeno del warping o imbarcamento.
PolyMide PA6-CF è un filamento a base di Nylon (PA6) rinforzato con fibra di carbonio. Questa carica fornisce rigidità, resistenza meccanica e resistenza al calore notevolmente migliorate con un’eccezionale adesione dello strato. Attualmente è il filamento più performante.
Il policarbonato è un tecnopolimero che combina resistenza, tenacità, resistenza al calore e qualità di stampa eccellenti. È la scelta ideale per un’ampia gamma di applicazioni ingegneristiche.
Il MITSUBISHI Chemical DURABIO è un polimero di origine vegetale (ma non biodegradabile) che combina la maggior parte delle proprietà vantaggiose del policarbonato (PC) e quelle del polimetacrilato (PMMA). Può vantare inoltre un’ottima resistenza ai raggi UV,