Questo corso si propone di insegnare come effettuare una scansione 3D con un tipico scanner 3D a luce strutturata e come editarla. Spesso le scansioni 3D risultano come sappiamo incomplete o corrotte, con “doppie pelli”, fori e altre problematiche. Non solo,ma a volte il progettista ha la necessità una volta corrette di modificarle, aggiungere dei dettagli, usarle come base per nuove sculture. Questo corso propone l’utilizzo di un software come zBrush per eseguire questi post-ritocchi. Apprenderai come ruotare e ingrandire e rimpicciolire per vedere quali parti sono state scansionate e non sono state scansionate. Imparerai a “ritagliare” per rimuovere qualsiasi parte corrotta dell’immagine scansionata. Sfrutterai, inoltre, le enormi potenzialità della funzione LIVE BOOLEAN del software zBrush per compiere delle operazioni booleane perfette. Imparerai anche a “solidificare” una mesh, per creare il modello a tenuta stagna dall’immagine acquisita. Ciò rimuoverà tutti gli spazi vuoti e i fori e renderà l’immagine adatta alla stampa 3D.
Con questo corso apprenderai come scansionare in 3D un oggetto con scanner 3D a luce strutturata fissi e mobili. Inoltre, apprenderai come usare il software ZBrush per correggere le mesh poligonali STL/OBJ ed editarle per eventuali modifiche sculturali. L’output sarà un file stampabile in 3D.
Studenti delle scuole superiori ed universitari, artisti, restauratori, scultori, orafi, tecnici di effetti speciali per cinema e teatro, makeup artist, designer, liberi professionisti e appassionati di stampa 3D e modellazione CAD 3D.
Durante il corso verrà utilizzato il Software CAD di modellazione organica ZBrush.
Corso di scansione 3d, ritocco e scultura mesh.