3DiTALY vi presenta una grande novità per il settore della stampa 3d per gioielli. La nuova resina fondibile Formlabs Castable Wax40. 3DiTALY è da tempo rivenditore di stampanti 3d professionali Formlabs per gioielleria, bigiotteria, oreficeria. Per questo siamo sempre aggiornati sulle ultime novità del settore. Ed ora la grande notizia è quella di questa nuova resina che si comporta in modo del tutto simile alla cera persa.
3DiTALY consiglia sempre le stampanti 3D Formlabs per il settore della gioielleria. Con la nostra partnership con l’Accademia DamA eroghiamo da tempo anche un corso di formazione dedicato alla modellazione 3D per la stampa 3D e la gioielleria. Ma avere una buona stampante 3D non basta nel mondo della gioielleria. Un ruolo importantissimo è rivestito dalle resine fondibili. Cioè resine che si comportano come la cera persa. Nella fusione bruciano all’interno del calco in gesso lasciando lo spazio per il metallo iniettato ad altissime temperature attraverso canali predisposti. Si ottiene così la copia esatta in metallo dell’anello precedentemente stampato in 3D.
Se sei un orafo professionista e vuoi aggiornarti all tecnologie 4.0 e al nuovo workflow digitale, questa è un’occasione unica. Ti basta dotarti di una stampante 3D Formlabs Form 3 combinata alla nuova resina fondibile Castable Wax40. Il numero 40 sta ad indicare che è caricata al 40% di cera a bassa espansione. Brucia in modo pulito e omogeneo. Non dà origine a risultati imperfetti, bolle d’aria o parti mancanti. La stampa 3D SLA stereolitografica e la gioielleria hanno quindi un nuovo punto di forza.
Orafi e gioiellieri possono sviluppare i propri progetti in totale libertà grazie alla stampa 3D. Ma non finisce qui per il settore della gioielleria 4.0. Possono contare da oggi anche su un nuovo vassoio/serbatoio per la resina da implementare nella propria Form 3. La Resin Tank Form 3 V2.1. Indispensabile per stampare con la nuova resina Castable Wax40. Realizza così i tuoi modelli in resina per ottenere risultati analoghi a quelli che otterresti con la microfusione a cera persa. Il livello di dettaglio ti sorprenderà.
Compila il seguente form, sarai ricontattato dai nostri operatori stampa 3D per la gioielleria: