L’UltiMaker Metal Expansion Kit combina l’acciaio inossidabile 17-4 PH con un materiale di supporto ottimizzato per il metallo. Ciò offre la libertà di progettare e creare parti ad alta resistenza con geometrie complesse. Ma non solo, questa soluzione permette di abbattere i costi rispetto alle tradizionali tecnologie e realizzare componenti con un sistema di produzione accessibile a tutte le aziende.
La possibilità di stampare in 3D plastica o metallo sulle stampanti UltiMaker apre una gamma più ampia di potenziali applicazioni, rendendo la tua stampante 3D ancora più versatile. La stampa 3D in metallo con Ultimaker non richiede modifiche hardware. Basta scambiare i printcore, caricare il materiale (che viene riconosciuto automaticamente grazie a un chip NFC nella bobina) ed avviare la stampa. Il risultato è una green parte pronta per il deceraggio e la sinterizzazione (D&B – Debinding e sintering).
Stampare in 3d metalli come l’acciaio 174-PH non è mai stato cosi semplice. Grazie all’Ultimaker Expansion Metal Kit, che contiene all’interno i materiali BASF e diversi accessori complementari che ottimizzano e semplificano il processo di stampa, potrai realizzare componenti in acciaio con estrema semplicità. Semplicità di utilizzo garantita anche dal software Ultimaker CURA dove, con semplici step che mi permettono il controllo dimensionale del componente, invio il file 3d automaticamente alla stampante 3d.