Ultimaker ha lanciato da pochi giorni una campagna dedicata al settore Educational. Scuole, università ed enti di ricerca possono aderire alla campagna usufruendo di uno sconto dedicato sino al 20/06/22. Si tratta di un’occasione unica per adeguarsi al Piano Nazionale Scuola Digitale e stanziare così le giuste risorse economiche per specializzare la tua scuola o istituto formativo sul tema dell’educazione nell’era digitale.
Con la campagna Ultimaker Education Value Pack, il brand olandese vuole parlare direttamente alle scuole superiori, scuole primarie, Università. 3DiTALY come partner è sulla stessa linea d’onda da tempo. Affidati alla nostra pluriennale esperienza nel settore della didattica e della divulgazione scientifica e museale. Se sei un’insegnante ti spiegheremo come settare un laboratorio didattico STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) per la tua scuola.
A questo punto vogliamo ricordare a chi ci legge alcuni validi motivi per cui è importante introdurre la stampa 3D in una scuola oggi.
Con la progettazione e stampa 3D si va oltre il banco di scuola. Grazie ai software si possono creare archivi digitali di forme e modelli replicabili. Librerie di oggetti per le classi che costituiscono un patrimonio di sapere accessibile da chiunque e in qualsiasi momento.
Con la stampa 3D a scuola un docente accede ad un campionario di sussidi didattici che favorisce inclusione in classe. La stampante 3D si colloca infatti a metà strada tra prodotti educativi commerciali e mezzi “fai da te” artigianali e spesso rudimentali. La stampa 3D è uno standard comunicativo odierno insieme a piattaforme di scansione 3D laser cutter e schede di programmazione. Parole chiave: co-progettazione fra studenti e sussidi per un’esperienza didattica inclusiva.
La stampa 3D è uno strumento a supporto dell’insegnamento di materie come tecnologia, matematica, chimica, fisica, scienze. Ideale da inserire in laboratori di robotica educativa DIY (Do It Youself, cioè “Fai da Te”).Ma la stampa 3D a scuola facilita anche l’apprendimento di materie umanistiche come storia e geografia, tramite realizzazione di plastici e diorami.
La scuola è una piattaforma di lancio per inserirsi nel mondo del lavoro. La stampa 3D in una scuola facilita proprio questo processo. Essa è infatti uno strumento privilegiato per familiarizzare con settori come design, industria, moda, biomedicale, sistemi produttivi.
Obiettivo di questa promozione targata Ultimaker è dunque aumentare consapevolezza e adozione delle soluzioni bundle di Ultimaker per l’istruzione. La promozione Ultimaker Education Value Pack offre incentivi su pacchetti per la scuola che comprendono hardware, materiali, stampanti 3D ed acquisti aggiuntivi.
La stampa 3D nella scuola primaria e nella scuola superiore consente agli studenti di acquisire le capacità STEAM indispensabili nel lavoro futuro. Con un sistema di stampa 3D flessibile e facile da usare con bassa manutenzione e tempo di attività elevato otterrai risultati tangibili nella tua classe, con coinvolgimento degli alunni e inclusione. Potrai contare inoltre su software cloud per la stampa 3D remota e stampare in 3D con oltre 240 materiali. Inoltre puoi contare sul supporto di esperti 3DiTALY per installazione e gestione del tuo laboratorio e di trainer certificati per apprendimento e formazione.
Ultimaker non è solo una stampante 3D, è una piattaforma completa per il successo. Una piattaforma pronta per il futuro in grado di scalare ed evolversi in base alle tue esigenze. Ultimaker offre hardware affidabile e a bassa manutenzione con un flusso di lavoro semplice, quindi chiunque può usarlo; permettendoti di concentrarti sugli studenti e sui loro progetti, piuttosto che sulle attrezzature e sulla formazione.
La stampa 3D a scuola attira e ispira gli studenti e li aiuta a sviluppare abilità durature per il futuro. Sblocca infinite opportunità di insegnamento, dai progetti autodiretti all’apprendimento di gruppo. La stampa 3D e la modellazione 3D a scuola accrescono le abilità del mondo reale in ingegneria, design, scienza e arte. Il tutto in linea, lo ripetiamo, con il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e i principi della STEAM education.
Compila il seguente form, sarai ricontattato da un nostro consulente: