Abbiamo selezionato i finalisti!
Clicca qui per scoprire chi sono.
PARTECIPA AL CONTEST!
in palio una stampante 3D DELTA WASP
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede, 3DiTALY Pescara in collaborazione con WASP, leader in Italia della stampa 3d, lancia un contest creativo in tema di digital fabrication e arredo d'interni per la realizzazione di una seduta da produrre tramite una stampante 3d, la Delta WASP 3MT.
Scopo del contest è quello di promuovere l'uso delle nuove tecnologie nel processo abituale di progettazione di un designer. L'avvento delle tecnologie di produzione per fabbricazione additiva (stampa 3d) presenta una serie di opportunità per i progettisti: innovazione, flessibilità produttiva, personalizzazione e produzione di piccoli lotti rendono rivoluzionaria la fabbricazione digitale ed eliminano molte delle restrizioni derivanti dai tradizionali modelli di produzione.
Il contest "Una seduta per 3DiTALY" è completamente gratuito ed aperto a tutti.
Inviaci la tua proprosta e vinci una stampante 3D!
Clicca qui per scaricare il regolamento >
«Tutte le idee profondamente originali, tutte le rivoluzioni in materia di design, tutte le sperimentazioni di materiali nuovi, tutte le innovazioni tecnologiche relative alla produzione di mobili, hanno trovato la loro espressione più compiuta nella sedia». George Nelson
Con questa affermazione il designer George Nelson sintetizzava un dato importante: l'evoluzione tecnologica ed estetica che caratterizza il design si riflette pienamente in quella della sedia, elemento d'arredo con cui si sono misurati tutti i maggiori designer.
Il progetto di una sedia, apparentemente semplice, deve rispondere in maniera efficace a numerose esigenze funzionali tra cui il riposo del corpo, ma anche la possibilità di mangiare, lavorare, leggere, scrivere o aspettare comodamente.
Molte persone trascorrono gran parte della giornata sedute e per questo motivo un progetto ottimale di una sedia deve garantire una postura corretta e quindi essere ergonomica; deve avere una altezza adatta a una persona di statura media, permettendo di poggiare i piedi a terra e di scaricare il peso sulle gambe.
La fabbricazione digitale è un processo che permette di creare oggetti solidi e tridimensionali a partire da disegni digitali.
Per compiere queste lavorazioni è possibile utilizzare sia tecniche "sottrattive" sia "additive". Le prime sono per esempio quelle utilizzate da frese a controllo numerico oppure da laser cutter. Con queste tecniche gli oggetti vengono ricavati scavando o tagliando materiali.
Gli oggetti che invece vengono creati attraverso la sovrapposizione di sottili strati di materiale fanno riferimento a tecniche di fabbricazione additiva ed in particolare all'uso di stampanti 3D.
A differenza delle modalità sottrattive, questo processo di fabbricazione è in grado di generare forme estremamente complesse senza l'ausilio di stampi o attrezzature, e soprattutto senza produrre scarti di materiale dovuti alla lavorazione. I materiali trattabili con le diverse tecniche additive sono moltissimi, tra cui plastica, metallo, ceramica o sabbia.
LINK UTILI:
3DiTALY
/
WASP
/
DELTA WASP 3MT
PROGRAMMA:
20 OTTOBRE: Lancio del contest "Una seduta per 3DiTALY"
5 NOVEMBRE: Deadline contest
7 NOVEMBRE: Proclamazione dei 5 finalisti che avranno diritto alle giornate formative che si terranno l'11 ed il 12 Novembre.
11/12 NOVEMBRE: Full immersion di fabbricazione additiva e laboratorio di stampa 3d con Delta Wasp 3MT
13 NOVEMBRE: INAUGURAZIONE NUOVA SEDE 3DITALY PESCARA
Ore 16:30 alle 17:30
Workshop gratuito di Stampa 3d in grandi dimensioni a cura di Wasp Project e 3DiTALY.
Clicca qui per iscriverti al workshop!
Ore 18:00 alle 22:00
- Presentazione nuova sede 3DiTALY Pescara
- Proclamazione vincitore del contest e premiazione
- Aperitivo
Inviaci il tuo progetto!
Il concorso ha come obiettivo quello di creare il concept di una seduta da realizzare tramite fabbricazione additiva, utilizzando una Delta WASP 3MT e scegliendo uno dei tre possibili scenari:
This is a place holder for different description text.
Tutto quello che dovranno fare i partecipanti al contest è proporre un'idea progettuale. I primi 5 progetti verranno selezionati per partecipare alla Full immersion di fabbricazione additiva e laboratorio di stampa con Delta WASP 3MT che si terrà l'11 e il 12 novembre, presso la nuova sede di 3DiTALY Pescara. Durante la full immersion, i progettisti verranno guidati alla modellazione e finalizzazione del progetto per la stampa 3d della seduta in dimensioni reali.
La proclamazione del progetto migliore, nonché vincitore di una stampante 3d, avverrà domenica 13 novembre in occasione dell'inaugurazione della nuova sede di 3DiTALY Pescara.
Scatena la creatività, progetta un concept e partecipa al contest "Una seduta per 3DiTALY"!
Potrai avere l'opportunità di accedere gratuitamente alla prima full immersion di stampa 3d con l'innovativa tecnologia pellet extruder sviluppata da WASP.
Non preoccuparti se non riesci a realizzare il modello 3d, ci penseremo insieme se verrai selezionato tra i 5 finalisti.
Compila il form sottostante per partecipare al contest oppure inviaci una mail a pescara@3ditaly.it