3DiTALY: 10 anni nell’Universo Additive.

È con grande orgoglio che annunciamo un grande traguardo: 3DiTALY ha compiuto 10 anni nel 2023! 
È stato un decennio di sfide, traguardi e soddisfazioni, durante il quale abbiamo avuto l’onore di lavorare con numerosi clienti e di essere stati parte di progetti innovativi e stimolanti. Siamo grati a tutti coloro che ci hanno supportato in questi dieci anni e siamo entusiasti di continuare a collaborare con voi per tanti anni a venire. Il 2023 è quindi un traguardo importante per chi ha puntato tutto sulle nuove tecnologie e sul futuro in questo paese.

I nostri primi passi

Ricordiamo con passione la nostra prima stampante 3D esposta in vetrina, che lavorava sotto gli sguardi incuriositi dei clienti. Avevamo tante idee e poca brand awareness. E andava bene così, perché 3DiTALY nasce come piccola start-up maker. Con il tempo abbiamo conquistato la nostra attuale credibilità. La nostra storia aziendale racconta, forse inconsapevolmente, anche l’evoluzione del mondo maker. Dalla sua nascita, immersa nella spontaneità e a volte in un pò di sana ingenuità, fino al suo farsi maturo, capace di produrre soluzioni valide per aziende, pubblica amministrazione e professionisti. 3DiTALY è stata tra le primissime aziende in Italia a fornire, a privati ed aziende, un service professionale di Stampa 3D

Se lo puoi immaginare, lo puoi creare


“Se lo puoi immaginare, lo puoi creare”: un invito a oltrepassare i confini e i limiti, spesso autoimposti. Prima non era possibile farlo, ma ora grazie alle nuove tecnologie è possibile realizzare un progetto-sogno nel proprio laboratorio. Il tutto senza ricorrere a investimenti colossali e senza affidare la produzione a sconosciute megacorporazioni estere. Il merito del movimento maker e della manifattura digitale desktop professionale è stato infatti quello di riportare i mezzi di produzione alla gente. E di infondere un po’ più di fiducia nei propri propositi. Ed infatti uno dei nostri vanti è quello di non dire mai di no ai clienti, ma di offrire sempre in qualche modo delle soluzioni e delle strade percorribili grazie alle nuove tecnologie 4.0.

Un corollario di servizi per aziende e PMI pubbliche e private

Negli anni 3DiTALY riesce a coprire le principali tecnologie di produzione additiva come filamento (FDM) e resina (SLA, poi LFS) fino ad arrivare alla stampa 3D con tecnopolimeri, con il metallo attraverso il debinding (MFFF) con materiali compositi (fibra di carbonio), con sinterizzazione delle polveri (SLS). Ora 3DiTALY è un marchio leader focalizzato a 360° sulle nuove tecnologie. I nostri servizi ruotano attorno alla progettazione digitale 3D via software, scansione 3D e reverse engineering, fabbricazione digitale sia additiva che sottrattiva, produzione di piccole serie, realizzazione di grandi formati, vendita software e hardware 4.0, assistenza tecnica, R&D, formazione

Sviluppo progetti in settori cardine dell’economia italiana

Gli stessi progetti che abbiamo portato avanti negli anni insieme a clienti e stakeholder parlano chiaro rispetto al nostro percorso evolutivo. Dalle prime sperimentazioni incerte con poche risorse a disposizione fino ai progetti maturi in partnership con importanti player di settore. Progetti ora in grado di offrire soluzioni concrete ad aziende, pubbliche amministrazioni e professionisti. I settori che copriamo sono molteplici: design di prodotto ed engineering in primis, seguiti da produzione, manifattura, architettura, aerospaziale e automotive, medicale e dentale, fashion e wearable, arte e beni culturali, industria dell’intrattenimento, educazione. Attualmente 3DiTALY conta di diverse sedi in Italia in franchising; Roma, Milano, Torino, Padova, Ragusa e, in nuova apertura, Reggio Calabria. 

Una storia di successo italiana

Nel 2016 3DiTALY rappresenta l’Italia alla Conferenza sul Mercato dell’Additive Manufacturing al Parlamento Europeo di Bruxelles. Seguono nel 2019 diversi riconoscimenti, tra cui MECSPE Award 4.0 Additive per gli innovativi modelli di business proposti e il Formlabs Innovation Award a Boston, USA. Uno dei premi più prestigiosi arriva nel 2021: 3DiTALY viene riconosciuta dal Sole 24 Ore come azienda “Leader nella Crescita nel triennio 2016-2019”. Infine nel 2023 il premio AMT Excellence per la miglior applicazione sviluppata con le stampanti 3D, rilasciato dal brand olandese leader della manifattura additiva a filamento Ultimaker. 

Per sostenere la nostra crescita in modo sano, 3DiTALY negli anni si è ingrandita e consolidata. Oggi contiamo su un grande magazzino interno di macchine e componentistica di ricambio, oltre che di materiali di stampa comprendenti bobine di filamento di vario tipo, resine e polveri. Le sedi distribuite sul territorio danno inoltre lavoro a decine di dipendenti, con diverse mansioni e professionalità, che vanno a costruire una squadra in grado di operare in sincrono per affrontare e risolvere qualsiasi task in breve tempo.

Un ponte fra aziende e nuove tecnologie

Il segreto del nostro successo? Sicuramente farsi carico di un ruolo: diffondere in Italia i principali e più importanti brand internazionali di stampa 3D, contribuendo a diffondere i nuovi modelli produttivi legati alla mass customization e alla produzione in-house nelle aziende, nelle PMI, negli enti pubblici, negli studi di design, nei laboratori medici e più in generale nel tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Come ponte fra le nuove tecnologie e le imprese italiane, non ci siamo solo limitati alla diffusione di questi strumenti, ma ci siamo impegnati anche nella divulgazione di un nuovo approccio produttivo e manifatturiero, con il fine di integrarlo nel tessuto industriale e artigianale italiano per rafforzarne le potenzialità e renderlo competitivo nel panorama internazionale, senza stravolgerne i connotati tipici. 

Condividere la manifattura additiva e renderla sostenibile

3DiTALY, in linea quindi con la sua identità e con la sua mission, ha inoltre spesso collaborato con accademie e università, poli scientifici e centri di ricerca, mettendo in condivisione le proprie conoscenze e il proprio know-how maturato negli anni per lo sviluppo di progetti sperimentali all’avanguardia. Negli anni abbiamo cercato di coltivare un modello di business sano e vincente. Ma parallelo alla diffusione ed al miglioramento del modello produttivo legato alla mass customization, c’è un altro obiettivo che portiamo avanti. Quello di rendere sostenibile la manifattura additiva e in generale la fabbricazione digitale. Adottare politiche sostenibili deve essere prerogativa di ogni impresa. La sostenibilità aziendale è un tema importante e deve essere affrontato con l’obiettivo di implementare pratiche e processi sostenibili. 3DiTALY da anni lavora su un’idea di business che crede in questi valori. Tra le pratiche già implementate che mirano a ridurre l’impatto ambientale: uso di materiali ecosostenibili, promozione dell’autoproduzione in-house, magazzino digitale, packaging in carta,  risparmio del materiale con produzione di pochi singoli modelli customizzati, riduzione delle emissioni di CO2. Per il futuro intendiamo impegnarci sempre di più in questa battaglia. La sfida per la sostenibilità ambientale. La stampa 3D e la ricerca sui materiali possono avere un ruolo attivo nelle economie circolari e nelle città a 15 minuti? Secondo noi sì, e può essere anzi un elemento chiave del cambiamento. 

La nuova apertura della sede di Reggio Calabria

E nel 2023 proseguiamo con l’espansione della rete di franchising, annunciando la nascita di 3DiTALY Reggio Calabria. Dopo un forte consolidamento al Nord torniamo a dedicarci al Mezzogiorno, fino ad ora presidiato unicamente da 3DiTALY Ragusa. Scommettiamo sul Sud, sui nostri luoghi di provenienza,  per valorizzarne le potenzialità, le risorse umane e le eccellenze. In quest’ultimo ambito è recentissima la partnership stretta con il club Reggina 1914, una grande squadra italiana. E’ una notizia che appassiona tutti gli appassionati di sport e non solo. Dai dispositivi di protezione o che migliorano le performance  grazie alla sua capacità di essere completamente personalizzati, fino ai gadget per il merchandising, 3DiTALY sta dimostrando che la stampa 3D per lo sport può fare molto. 

Ringraziamenti

Nell’ultimo decennio, siamo riusciti a raggiungere traguardi importanti partendo da un piccolo gruppo per arrivare ad una grande famiglia con una stessa visione. Ma ciò non sarebbe stato possibile se non avessimo avuto anche il sostegno di molti collaboratori, fornitori, dirigenti aziendali, produttori di stampanti 3D. La loro conoscenza ed esperienza ci ha aiutati in molte scelte su varie sfide che 3DiTALY ha dovuto affrontare negli ultimi 10 anni. Grazie a tutti per il vostro continuo supporto e guida. Guardando al futuro, vi assicuriamo che continueremo a seguire la nostra visione. 

Volevamo ringraziare infine i nostri clienti e i nostri dipendenti. Ed un grazie speciale a chi si è unito a noi per celebrare il nostro 10° anniversario. Grazie ancora a tutti voi per questi dieci anni straordinari!

Alessandro Papaleo, Antonio Alliva, Giampiero Romano, Carlo Mariella.

 

Aspramente Studio s.r.l.s. - P.IVA: 12276371007