Vi raccontiamo i nostri 10 anni da interpreti tra stampa 3d e aziende, con un video fatto in AI.

Come 10 anni fa, dove ci trovammo all’alba di un cambiamento epocale, anche oggi succede un cambio di paradigma. Ci stiamo affacciando in una nuova era, quella dell’AI o Intelligenza Artificiale. Abbiamo perciò pensato di celebrare i nostri 10 anni di attività con un video fatto grazie all’Intelligenza Artificiale, raccontando la mission che abbiamo da sempre portato avanti: diffondere la stampa 3D a professionisti e aziende. 

Celebrazione dei 10 anni di 3DiTALY attraverso un cortometraggio AI: La sfida uomo-macchina

Abbiamo da poco compiuto 10 anni di attività (2013-2023). Ci sembrava importante celebrare il momento. E per farlo abbiamo voluto parlare della continua sfida uomo-macchina, raccontata in un cortometraggio realizzato con strumenti di Intelligenza Artificiale.  

Il video, ideato e scritto da noi, è stato poi realizzato in collaborazione con lo studio Half Humans. Abbiamo operato insieme allo studio per l’attività di prompt engineering sulle interfacce AI per ottenere i risultati che ci servivano. Lo studio poi si è occupato del successivo processo di editing e post-produzione video. 

Dalla distopia alla scoperta di nuovi mondi

Nel 2013, su un pianeta Terra dominato da un ambiente di lavoro alienante, una giovane ragazza sogna di esplorare mondi nuovi. Decisa a realizzare i suoi desideri, intraprende un avventuroso viaggio inter-dimensionale che la conduce su un pianeta disabitato dagli esseri umani, ma popolato interamente da macchinari. Qui, entra in contatto con una macchina straordinaria, simile a una stampante 3D avanzata. Decisa a condividere questa scoperta con il suo mondo, la ragazza riporta la macchina sulla Terra, portando con sé la promessa di una rivoluzione nelle vite dei suoi colleghi di lavoro.

Una nuova prospettiva grazie alla macchina

Il contatto con la macchina provoca una svolta straordinaria nelle vite dei protagonisti. Uno dopo l’altro, i colleghi di lavoro riescono a comprendere e utilizzare la macchina per realizzarsi in lavori gratificanti e appaganti. Ognuno trova un nuovo significato nella propria attività grazie alle possibilità offerte da questa tecnologia rivoluzionaria. Nel frattempo, la ragazza, che rappresenta l’avatar di 3DiTALY, abbraccia la sua missione: esplorare lo spazio alla ricerca di nuovi mondi che possano cambiare l’approccio produttivo sulla Terra. Si aprono le porte a un futuro in cui l’innovazione e la creatività umana si fondono con il potenziale delle nuove tecnologie.

Le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale: una rivoluzione in fase esplorativa

Il video, creato con l’aiuto di strumenti di Intelligenza Artificiale, racconta l’avventura durata 10 anni in cui abbiamo seguito i mutamenti della tecnologia in rapida evoluzione. Dalla produzione di oggetti tramite stampa 3D ora si sta passando alla produzione creativa grazie all’AI. L’Intelligenza Artificiale simula l’intelligenza umana attraverso l’elaborazione di grandi quantità di dati e algoritmi complessi, consentendo alle macchine di apprendere, ragionare e risolvere problemi in modo simile agli esseri umani. In un contesto ancora esplorativo, stiamo cercando di comprendere al meglio come sfruttare le potenzialità dell’IA per amplificare le capacità creative e produttive offerte dalla Manifattura Additiva.

L’Intelligenza Artificiale: automazione e innovazione per i settori chiave

L’Intelligenza Artificiale, un campo che rappresenta una vera e propria rivoluzione, si concentra sull’automazione dei compiti, la risoluzione di problemi complessi e l’aumento dell’efficienza in settori chiave come la medicina, l’automazione industriale e la guida autonoma. Il video, realizzato esclusivamente con strumenti di Intelligenza Artificiale, sintetizza in pochi minuti la nostra avventura aziendale di questi 10 anni, raccontando il momento del game-changing dettato dall’avvento della stampa 3D con i linguaggi della nuova Intelligenza Artificiale. 

Esplorando il complesso rapporto uomo-macchina: l’impatto di stampa 3D e Intelligenza Artificiale nelle nostre vite

Il video mira a stimolare una riflessione approfondita sul complesso rapporto tra l’uomo e la macchina. Come per la stampa 3D, molti intellettuali si pongono ora le stesse domande di fronte all’intelligenza artificiale. L’Intelligenza Artificiale rappresenterà un alleato o un avversario? È una tecnologia “game-changer” o qualcosa di profondamente diverso rispetto a tutto quello con cui finora l’umanità si è dovuta confrontare? Oltre a raccontare la nostra relazione con la stampa 3D, questo video vuole essere quindi anche uno spunto di riflessione sull’impatto che avrà sulle nostre vite una nuova tecnologia, l’Intelligenza Artificiale.

Dalla crisi alla rivoluzione: la stampa 3D e il cambiamento delle prospettive lavorative

Dopo 10 anni, è rilevante ritrovarci in una situazione simile a quando le stampanti 3D fecero la loro comparsa. Nel 2013, la nostra esperienza non differiva molto dalla distopica visione rappresentata nel video. Lavoravamo nel graphic design e web development, affrontando ritmi serrati e competizione estrema. L’introduzione della stampa 3D ha rivoluzionato le nostre vite, permettendoci di creare la nostra impresa e personalizzare il nostro lavoro. Oggi, il nostro obiettivo è condividere queste prospettive rivoluzionarie con le aziende.

L’Intelligenza Artificiale come strumento creativo: esplorando le potenzialità e i futuri sviluppi

L’Intelligenza Artificiale (AI) è vista come uno strumento potente, che attualmente viene utilizzato in modo creativo e artistico. Tuttavia, siamo consapevoli che i suoi possibili sviluppi futuri saranno sensazionali. Settori come la medicina e la formulazione di materiali intelligenti saranno profondamente stravolti da questa nuova tecnologia. Mentre rimaniamo vigili riguardo all’uso improprio dell’IA, riconosciamo che è l’umanità a detenere il potere di questo nuovo strumento e spetta a noi comprendere come utilizzarlo al meglio. Nel nostro video, abbiamo cercato di trasmettere questo concetto di responsabilità e potenziale attraverso una storia coinvolgente.

Il processo creativo con l’Intelligenza Artificiale: dallo storyboard alla realizzazione visuale

La creazione del video in AI è stata un processo articolato. Dalla fase iniziale dello storyboard fino alle immagini in movimento vere e proprie, l’Intelligenza Artificiale ha avuto un ruolo primario. L’utilizzo di software come Midjourney hanno permesso di generare immagini basate sulle descrizioni impartite dagli operatori umani. Questo processo richiede una chiara visione del risultato desiderato e una comunicazione precisa con la macchina. La figura del “prompt engineerer” emerge infatti come una nuova professione, richiedendo conoscenze approfondite di machine learning e dell’architettura di sistemi AI, compresi algoritmi, modelli e reti neurali per l’apprendimento e l’elaborazione dei dati.

Un video fatto con strumenti di AI che racconta una storia 

Nel processo di realizzazione del video in AI, si è passati dalle immagini statiche al motion graphic, utilizzando strumenti di Intelligenza Artificiale. Il team di Half Humans ha creato un video in AI che racconta una crono-storia precisa, con sequenze temporali e una progressione filmica significativa. Questo è uno dei primi risultati in questo senso.  Il team di produttori e video-maker di Half Humans, composto da Diletta Ricci, Daniele Carta e Ali Golmohammadzadeh, ha coordinato il lavoro con maestria, utilizzando approcci sperimentali e tecniche innovative per produrre un risultato senza precedenti in Italia. 

Un’esperienza audiovisiva completa: musiche, mix e voci

Nella fase di musiche e mix, il talento del tecnico del suono Mario Perazzo ha contribuito a creare un’esperienza sonora coinvolgente. Le voci, invece, sono state fornite da Valentina Floris per la versione in italiano e da Elisa Ferrin per quella in inglese. L’attenzione ai dettagli nella produzione audio completa l’impatto emozionale del video, offrendo un’esperienza audiovisiva completa e coinvolgente.

L’Intelligenza Artificiale come alleato umano: Un invito alla riflessione

Questo video, realizzato attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, testimonia il potenziale illimitato della collaborazione tra l’uomo e le nuove tecnologie. Invita a riflettere sulle straordinarie possibilità offerte da questa sinergia e incoraggia altri a intraprendere nuove avventure e realizzare grandi imprese.

Celebrando 10 anni di innovazione con 3DiTALY: un connubio tra maestria umana e tecnologia

Il video celebra quindi i nostri 10 anni di attività nel settore dell’Additive Manufacturing. Rappresenta la visione di 3DiTALY, che mira a fondere la maestria umana con le potenzialità delle nuove frontiere tecnologiche. Guardando al futuro, 3DiTALY continuerà a guidare l’innovazione, spingendo i confini tecnologici e ponendo sempre l’umanità al centro del suo operato.

Siamo entusiasti di aver condiviso con te il nostro video e la storia di 3DiTALY. Se sei affascinato dall’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella produzione video, desideri approfondire le sue potenzialità o sei interessato ai campi di applicazione della nostra azienda, ti invitiamo a compilare il nostro modulo di contatto. Vogliamo sentire la tua opinione, capire le tue necessità e offrirti informazioni personalizzate.

    Nome *
    Cognome *
    Azienda o ente *
    Numero dipendenti *
    Settore *
    Ruolo *
    Città *
    CAP *
    Provincia *
    Telefono *
    Email *
    Messaggio

    Per maggiori informazioni leggi l' informativa privacy completa.


     

     

    Aspramente Studio s.r.l.s. - P.IVA: 12276371007